Rassegna cinematografica "Non è sempre un mercoledì da leoni" : GERMANIA IN AUTUNNO (Deutschland im Herbst 1978) di Rainer Werner Fassbinder

Volker Schlöndorff, Alexander Kluge, Bernhard Sinkel, Edgar Reitz, Alf Brustellin, Hans Peter Cloos, Maximiliane Mainka. Radiografia collettiva della Germania nell'autunno 1977 dopo il sequestro e l'uccisione dell'industriale Hans-Martin Schleyer; il dirottamento di un Boeing della Lufthansa a Mogadiscio con l'intervento di reparti specializzati che liberano gli ostaggi; la morte, nel carcere di Stammheim, dei terroristi Andreas Baader, Gudrun Esslin, Jan Carl Raspe e Ulrike Meinhof. Realizzato a ridosso della cronaca e già pronto nel febbraio 1978, mescola spettacolo e ideologia, analisi critica e indignazione civile, finzione e documentario. I racconti simbolici o metaforici si alternano con le testimonianze di taglio documentario. Per i temi che affronta, terrorismo, involuzione dello stato di diritto, crisi della sinistra, comportamento dell'opinione pubblica, riguarda anche gli italiani.
PRENOTANDO È POSSIBILE CENARE DALLE 19:30