Tomaso Montanari - "Patrimonio e Democrazia - Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane"

Società Letteraria di Verona
piazzetta scalette Rubiani 1, 37121 Verona
Ore 20.45
Tomaso Montanari (1971), professore di Storia
dell’arte moderna presso l’Università Federico II di
Napoli, giornalista e saggista, dialogherà con i presenti
sui temi del suo libro “Le pietre e il popolo”; durissimo
pamphlet contro la retorica del Bello che copre lo
sfruttamento delle città d’arte, ma anche manuale di
resistenza capace di ricordarci che la funzione civile del
patrimonio storico e artistico è uno dei principi fondanti
della nostra democrazia e che l’Italia può risorgere solo
se si pensa come una “Repubblica basata sul lavoro e
sulla conoscenza”.